Passa ai contenuti principali

Il Vaticano di Papa Francesco di nuovo interlocutore dell`America

Dal "Corriere della Sera" del 27 gennaio 2014
 

L'ambasciata americana in Vaticano ha celebrato ieri trent`anni di rapporti con la Santa Sede nella cornice del palazzo romano della Cancelleria (sulla cui facciata campeggia la scritta napoleonica «Corte imperiale»). 
Un tempo gli Stati Uniti sono stati un sostegno «imperiale» alla Chiesa. Il cardinale Ottaviani, forte personaggio della Curia di Pio XII, evocò così l`apporto americano alla Chiesa: «Esso ricorda la funzione che fu nel Medio Evo dell`Impero e, in un tempo più recente, della Francia». Infatti, durante la guerra fredda, la Chiesa, perseguitata nell`Est comunista, si appoggiava all`impero americano e ai cattolici di questo Paese. Pio XII lo conosceva bene, avendolo visitato da segretario di Stato. Il presidente Roosevelt (che Pacelli aveva incontrato) non riuscì a vincere l`opposizione interna ai rapporti diplomatici con il Vaticano: perché privilegiare una religione sulle altre? Inviò allora un rappresentante speciale presso il papa, Mayron Taylor, in carica da1 1939 al 1952. Durante la guerra, Pio XII riceveva con grande interesse Taylor in Vaticano, discutendo del futuro dell`Europa. Era un modo di uscire dall`isolamento. Pur senza rapporti ufficiali, le relazioni furono intense e operative. In questo quadro s`inseriva la Chiesa americana: il cardinal Spellman, amico di Pio XII e arcivescovo di New York, incarnava l`America cattolica e anticomunista, sostenendo il ruolo provvidenziale del Paese nella difesa della libertà e della Chiesa. 
Con Giovanni XXII e Paolo VI, qualcosa cambiò. La Santa Sede, nel mondo bipolare, si smarcò da una posizione troppo occidentale: divenne più mediatrice, attenta al Terzo Mondo, interessata all`Est. Ma gli States restavano un caposaldo dei rapporti internazionali vaticani. Paolo VI fu il primo papa a andare in America. Con Giovanni Paolo II, le relazioni divennero una stretta collaborazione, specie negli Anni Ottanta. C`era la questione della Polonia. Gli Stati Uniti consultavano il papa sull`Est. Gli anni di Reagan (1981-1989) furono all`insegna della convergenza, tanto da far parlare di «santa alleanza». Nel 1984, arrivarono i rapporti diplomatici. L`influenza del papa si fece sentire sulle decisioni americane, come per l`attenuazione dell`embargo alla Polonia, giudicato duramente da Wojtyla. Questi investì molto sugli Stati Uniti (sette viaggi, incluse due tappe in Alaska), tanto da divenire un leader religioso importante in America, non solo per i cattolici. La situazione cambiò con fine del bipolarismo dei due imperi: «Voi siete stati un gemello fin qui - disse il papa a Clinton - Ora dovete apprendere a vivere da orfano». 
La Chiesa si trovò presto a disagio con l`unico impero americano e le sue guerre. Il Papa fu contrario ai due conflitti in Iraq. Il suo prestigio di vincitore del comunismo era troppo alto però, perché la Casa Bianca non manifestasse sempre rispetto per lui, come si vide ai suoi funerali con la partecipazione di un`importante delegazione guidata da Bush jr. I rapporti di Benedetto XVI con il repubblicano Bush jr sono stati buoni per la convergenza sui temi etici. Questi problemi dividono il cattolicesimo americano dalle presidenze democratiche, sia nella politica internazionale che interna. La Chiesa americana è molto distante da Clinton e Obama. Così negli ultimi anni i rapporti tra Vaticano, cattolici e Casa Bianca sono arrivati al minimo. 
Papa Francesco potrà inaugurare una nuova stagione? Con il nuovo papa il Vaticano sta ritornando un crocevia internazionale. Ha partecipato alla conferenza sulla Siria di Montreux. Le visite dei leader mondiali si susseguono, come Hollande ieri (la sua prima in Vaticano, pur essendo presidente dal maggio 2012). Gli americani sono presenti: in gennaio c`è stata la visita del segretario di Stato, Kerry e si aspetta Obama in marzo. Il nuovo ambasciatore Kenneth Hackett, ex leader del più grosso ente assistenziale cattolico degli States, è persona ben conosciuta a Roma. Ma c`è anche una realtà interna agli Stati Uniti, non trascurabile: papa Francesco piace ed è seguito dall`opinione pubblica, prima invece prevalentemente attenta agli scandali della Chiesa. È una chance apprezzata anche dai vescovi americani più perplessi su un papato «poco battagliero». E poi, in un mondo caotico, la diplomazia americana ha appreso a stimare l`apporto originale del papa su vari quadranti delicati (com'è stato in settembre sulla Siria). Il Vaticano silenziosamente ritorna un interlocutore per gli Stati Uniti e non solo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...