Passa ai contenuti principali

«Sì, è caos triste. A Roma più tane che piazze» Serve una convocazione per Roma

Roma è in una situazione di «caos triste». Certamente contribuisce l'«immagine, che non è bella, perché la città è mal tenuta». Ma per Andrea Riccardi - romano, docente di Storia contemporanea e fondatore della Comunità di Sant'Egidio nel cuore di Trastevere - c`è un malessere spirituale più profondo che rode l'anima della città, spegne le energie, le disperde in tanti mondi separati ed emerge, poi, nei grandi scandali della corruzione.
Questa «non è stata estirpata dai grandi lavacri come Mani pulite», mentre «può esserlo da uno spirito condiviso, dal senso della comunità». Per questo Riccardi, che è anche stato ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, riprende la sua idea di uno «sforzo costituente» per la città, con il quale mettere insieme tutte le energie migliori per «fare sistema». Cosa che al momento, è la sua analisi, non avviene.
Professore, c'entra anche il carattere dei romani, considerati da sempre un po` cinici e menefreghisti? Il carattere storico del romano, che lei tratteggia, è fatto anche di ironia e allegria. Io questa contentezza non la vedo più. Vedo al contrario molta rabbia, costante aggressività e conflittualità, basti pensare al traffico. C`è anche un individualismo diffuso, a partire dal quale si può sviluppare la corruzione. La città è un caos triste. E tutti quelli che hanno avuto una responsabilità a Roma si devono interrogare. Milano invece torna a fiorire. E si rispolverano immagini del periodo postunitario, come la "capitale morale".
 Come la vede?
 Penso che la contrapposizione tra Roma e Milano appartenga al passato e non abbia senso. L'Italia ha bisogno di entrambe. Sono contento del fatto che a Milano c'è un vento di ripresa. Mentre a Roma questo non c`è.
A cosa si deve? 
Il problema è che gli ambienti positivi, di eccellenza, che pure non mancano, si rintanano nei loro circuiti. Le reti sociali sono in crisi, frammentate. Il sistema nervoso della città non è percorso da un sentimento di speranza. Sono molto preoccupato. Roma sta male.
Quale cura serve, allora?
Vanno messi insieme gli aspetti positivi della città in uno sforzo costituente, altrimenti restiamo in una condizione di abbandono. Un uomo solo al comando non ce la fa. Non si tratta solo della questione elettorale o del sindaco. A questo sforzo vedo chiamati anche i cattolici, che sono una grande risorsa per Roma. Ma, lo dico non da oggi, negli ultimi anni sono stati troppo timidi. Avrebbero avuto la responsabilità di convocare i romani, non per dominare, ma per chiedere loro di reagire. Ha ragione il cardinale Vallini (vicario del Papa per la diocesi di Roma, che il 5 novembre presenterà una lettera alla città ndr), quando parla di «anemia». Ne sono malati i cattolici e la città tutta.
Non ha visto reazioni di fronte agli scandali dell`ultimo anno? C'è stato un silenzio troppo forte. Non si tratta tanto di fare dichiarazioni, quanto di tornare a uno spirito che si pone il problema del bene comune e del destino della città. Le reazioni che ci sono state, poi, sono state troppo individuali. Non ci sono state operazioni di largo respiro.
Milano ha avuto l`Expo, Roma tra poco avrà il Giubileo. Come cogliere l`occasione?
Ci vuole la capacità di farne un momento anche di rinascita civile a partire dal fatto religioso. Credo che il significato del Giubileo per laici e cattolici stia nel fatto che Roma non può vivere per se stessa e a frammenti. Il senso profondo della città sta nel Roma-Amor di cui parlava Giovanni Paolo II. Cioè, nel vivere per gli altri, per una dimensione universale, è la sua vocazione di centro della Chiesa e capitale d`Italia. Invece Roma si nasconde. Ci sono molte tane, ma poche piazze. E non c'è nessuno che abbia la capacità di convocare gli altri. Per questo non vorrei che la Chiesa perdesse questa capacità.
A quali modelli ci si può ispirare?
Non posso dimenticare il grande convegno del febbraio 1974 (quello conosciuto come sui "mali di Roma", voluto dall`allora cardinale vicario, Ugo Poletti ndr). Abbiamo lasciato passare il suo quarantennale con piccole commemorazioni. Mentre quella grande occasione ci richiama una dimensione importante di vita.
Il Giubileo è un`occasione per rianimare una città «malata di individualismo e frammentazione»

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe