Passa ai contenuti principali

Tra schiaffi e sorrisi. Se la politica alza i toni ...

I GOVERNI RIFLETTANO SULL'USO DELLE PAROLE: È SEMPRE RISCHIOSO INFIAMMARE L'OPINIONE PUBBLICA

Francia e Italia hanno visto incresparsi le loro relazioni. Poi, improvvisa, la pace

Che è successo tra Italia e Francia? Le polemiche sull'Aquarius hanno assunto un tono così forte da mettere in discussione il vertice all'Eliseo tra il premier Conte e il presidente Macron. Poi i toni si sono calmati e l'incontro c'è stato. Un teatrino di politica internazionale? Qualcosa di più serio: un cambiamento di toni e di linguaggio nel rapporto tra due grandi Paesi europei. Sulla questione migratoria c'è materia di discussione tra l'Italia e le altre nazioni europee. A noi è mancato un aiuto concreto da parte dei partner dell'Unione, tra cui la Francia (che esercita un severo controllo sui passaggi al confine italo-francese, dove tanti sono i respinti e non pochi gli scomparsi). Ci sono anche altre questioni. La Libia, per esempio, dove l'iniziativa francese si fa più forte, mentre impallidisce quella italiana. Ma nessun problema giustifica i toni forti tra due Paesi alleati, storicamente amici. Italiani e francesi, oggi, si sentono la stessa gente. C'è una questione fondamentale: l'uso delle parole. L'ha affermato il cardinale Ravasi: «Uno dei problemi fondamentali di tutta la civiltà contemporanea», ha detto, «è proprio la necessità di una sorta di ecologia linguistica». Bisogna stare attenti alle parole: stanno diventando contundenti. Diventano armi. E le ferite restano. Questo avviene nella vita quotidiana e via internet, ma anche nel lessico di una politica gridata tra Governi. In un certo senso, ha cominciato il presidente Trump con i suoi tweet. Le parole sono accolte, anche per il vittimismo che dilaga, come un potente invito a considerare il Governo degli altri come il responsabile dei nostri problemi. C'è una responsabilità del linguaggio che riguarda soprattutto chi detiene il potere. Eppure il linguaggio contundente sembra pagare in termini di consenso. Forse è vero. Ma solo a breve termine. Perché un'opinione pubblica emotiva e infiammata spesso sfugge, con esiti imprevisti, al controllo di chi l'ha incendiata. Qualche giorno fa, il presidente della Cei, in una preghiera per l'Italia, ha ricordato una realtà della storia espressa dal profeta Osea: «E poiché hanno seminato vento, raccoglieranno tempesta». Tra Paesi amici, anzi legati da storia e da affinità profonda, stretti nel vincolo europeo, come Italia e Francia, bisogna avere il coraggio non solo di una politica cooperativa, ma di un linguaggio che metta in luce soprattutto quanto ci lega. Forse quello dell'Unione e di Bruxelles è stato troppo complicato e tecnocratico, incapace di parlare alla gente. Ma non convince nemmeno il teatrino in cui, in poche ore, si passa dalle parole forti alle pacche sulle spalle. C'è qualcosa che non funziona e che non esprime la realtà delle relazioni tra i popoli del nostro continente.

Editoriale di Andrea Riccardi per Famiglia Cristiana del 24 giugno 2018

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe