Passa ai contenuti principali

La politica dell'insulto uccide la democrazia

POLONIA, LA MORTE DI ADAMOWICZ: Il sindaco di Danzica è stato assassinato in un clima d'odio che ricorda un passato oscuro
Fiori sulle scale del Comune di Danzica in omaggio a Pawel Adamowicz (nel riquadro), accoltellato a 53 anni lo scorso 13 gennaio durante un evento di beneficenza. Era sempre stato a favore dell`accoglienza dei migranti.

Danzica è lontana dall'Italia, affacciata com'è sul Baltico. Ma la città polacca è stata al centro di eventi decisivi per l'Europa. La rivendicazione nazista sulla città fu la causa scatenante della Seconda guerra mondiale e dell'occupazione tedesca della Polonia. Danzica, dopo la guerra, svuotata dei tedeschi, è divenuta parte della Polonia e lì - negli anni Ottanta - cominciò il movimento di Solidarnosc che portò alla fine del regime comunista polacco e anche alla crisi del blocco sovietico. Nel 1987, di fronte a una folla enorme, Giovanni Paolo II pronunciò il nome "proibito" (dal regime) solidarnosc: «Qui, sulla riva del Baltico, anch'io pronuncio questa parola, questo nome solidarietà, perché essa appartiene al costante messaggio della dottrina sociale della Chiesa». Danzica è all'origine della libertà in Polonia e nell'Est.
Non è periferia, ma cuore d'Europa, proprio oggi, quando il sindaco Pawel Adamowicz è stato pugnalato e ucciso da un giovane squilibrato, rilasciato da poco dal carcere. È avvenuto significativamente durante un concerto della Grande orchestra caritativa di Natale, espressione di libera solidarietà sociale, diretta da Jerzy Oswiak, che raccoglie donazioni, specie per gli ospedali.
Adamowicz è stato sindaco di Danzica per sei volte e l'ha fatta uscire dalla crisi economica, determinandone la rinascita e facendone un centro di cultura aperto al mondo, bello da visitare. Il suo spirito di apertura lo rendeva critico delle posizioni del Governo nazionalista sugli immigrati e altro. I funerali di Adamowicz a Danzica hanno raccolto tantissimi polacchi. In un certo senso, tutti noi europei dobbiamo essere lì, perché quell'assassinio (le cui circostanze andranno acclarate dalla magistratura) è frutto del clima di odio in Polonia, nell'Est europeo e in tutto il continente. Non si tratta di rinfocolare la divisione tra le due Polonie: quella aperta e democratica, soprattutto delle città (che trova un simbolo in Adamowicz), e quella del partito nazionalista di Kaczynski (appoggiato da una parte dei cattolici) e dell'ultradestra. Il fatto è che la competizione democratica non può svolgersi in un clima d'insulti e delegittimazione dell'altro. Rendiamoci conto che la politica di odio e la predicazione del disprezzo fanno precipitare passo dopo passo in una situazione buia che, per parecchi aspetti, ricorda quella precedente alla Seconda guerra mondiale.
Non posso credere che qualcuno voglia tornare indietro, scivolando per una china pericolosa per la pace, almeno civile, anche se ci sono settori apertamente nostalgici o neofascisti. Non si può fare una politica dello'dio, dell'aggressione verbale dell'altro, svuotando le sedi del confronto democratico. Le strategie della tensione mediatica e politica danno risultati nefasti, come si vedrà sempre più. Di fronte al feretro di Adamowicz, padre di due ragazze di quindici e otto anni, fermiamoci tutti e riflettiamo. Anche di fronte alle prossime elezioni europee! Che conta vincere - vorrei dire a chi usa l'odio - se si distruggono la pace e la democrazia del proprio Paese?


Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...