Passa ai contenuti principali

Italia e Francia, amicizia, anzi "fratellanza" necessaria

Sono tante le ragioni che uniscono Parigi e Roma: i due popoli hanno un futuro comune

Sembra che la crisi tra Italia e Francia stia rientrando. Il ritorno a Roma dell'ambasciatore francese Christian Masset, che Macron aveva richiamato dopo l'incontro a Parigi di Di Maio con alcuni leader dei gilet gialli, fa ben sperare. I contatti tra Macron e Mattarella vanno nel senso di superare le difficoltà. Sono normali i problemi tra Stati a livello economico e politico. Il quadrante libico, dove un popolo intero è ostaggio della guerra civile e dove i migranti soffrono trattamenti inumani, avrebbe bisogno di collaborazione e meno competitività tra Parigi e Roma.
Ma c'è qualcosa di più profondo da non perdere di vista: la "fratellanza necessaria" tra Italia e Francia, iscritta nella storia e nel carattere dei popoli. Tanti motivi, remoti e vicini, rendono fratelli i due Paesi. La politica ne deve tener conto. Non è retorica, ma vera prossimità nel quadro dell'Unione europea, di cui i due Paesi sono membri fondatori. C'è un tessuto comune, nelle diversità di storia e d'indole dei due popoli, che affonda le radici indietro nei secoli. Il Risorgimento italiano ha un debito verso la Francia. Il liberalismo italiano è stato legato a quello francese. La lingua e la letteratura francese, prima dell'affermazione generale dell'inglese, erano il riferimento per gli italiani colti. La Francia, durante il fascismo, accolse gli esuli antifascisti con generosità. Italia e Francia sono protagoniste di più di mezzo secolo di pace in Europa. In questo periodo gli scambi sono stati intensi. Tanti giovani italiani hanno studiato in Francia e viceversa. Ormai per un italiano recarsi in Francia non è più andare "all`estero". Del resto la Francia è - per l'Italia - il secondo Paese per volume di esportazioni dopo la Germania e prima degli Stati Uniti. La prossimità geografica tra i due Paesi ha favorito la realizzazione di molti valichi (e del tunnel del Colle di Tenda, aperto nel 1882). L'apertura del Traforo del Monte Bianco, una galleria di più di undici chilometri nella più alta montagna d`Europa, avvenne nel 1965 alla presenza dei presidenti de Gaulle e Saragat. Evidenziò l'amicizia e la collaborazione italofrancese. Oggi è pendente la questione della realizzazione della Tav, la ferrovia Torino-Lione ad alta velocità. Vari accordi sono stati firmati tra Parigi e Roma, mentre è previsto un importante intervento finanziario dell'Unione europea. L'attuale Governo italiano è diviso.
L'ecologia è un'urgenza in un'Italia tanto danneggiata da questo punto di vista, ma ci si chiede se la Torino-Lione sia così disastrosa. Di sicuro inserisce l'Italia negli scambi tra Est e Ovest dell'Europa. Crea un nuovo legame tra due popoli fratelli e due economie comunicanti. E rappresenta il rispetto degli accordi già presi dal nostro Paese. Molti sono i capitoli della "fratellanza necessaria" tra Italia e Francia, tutti da gestire con attenzione, perché vitali per i nostri due popoli.

Foto fonte: it.ambafrance.org
Editoriale apparso su Famiglia Cristiana del 24/2/2019 

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

Quella fascinazione per la destra e il populismo

Dietro Elon Musk si nasconde un progetto politico che di cristiano non ha nulla Elon Musk ha indicato l'Afd, il partito neonazista, come la scelta migliore per la Germania.  È un forte segnale, supportato dall'impero mediatico del tycoon amico di Trump.  In una recente intervista su X con la leader dell'Afd, Alice Weidel, Musk l'ha definita «l'ultima scintilla di speranza per la Germania». Weidel, da parte sua, ha qualificato Hitler come l'opposto di un conservatore e un uomo di destra: anzi era "comunista" per il suo statalismo. Ormai si dice tutto e il contrario di tutto: definire Hitler comunista è un falso, tanto che il Führer fece internare almeno 30 mila comunisti tedeschi da quell'irriducibile anticomunista che era. Anche se sinistra o destra ormai sono definizioni abbastanza sfumate, qui ci troviamo di fronte alla totale manipolazione.  Bisogna avere il coraggio intellettuale di superare la confusione e di capire quel che succede. Evaporat...