Passa ai contenuti principali

La protesta infiamma tutto il Sudamerica


Dal Cile all'Ecuador, dalla Bolivia al Venezuela il subcontinente è in preda a scontri e agitazioni

Il Cile è oggi un po' ai margini del nostro orizzonte. Se ne parla poco, anche se ha 18 milioni di abitanti e la sua economia era considerata prospera. Fu al centro dell`attenzione nel 1973, all'epoca del golpe di Pinochet contro il presidente socialista Allende: ci furono almeno 3.500 morti (la cifra non è ancora sicura), tanti torturati e esiliati. In quel drammatico periodo, l'ambasciata d`Italia nella capitale accolse i ricercati (circa 750) e ne favorì l'allontanamento dal Paese. Nanni Moretti, nel 2018, ha ricordato la vicenda con un bel film-documentario, Santiago, Italia. Ormai sono lontani quei tempi in cui si guardava con passione al Cile oppresso e il gruppo vocale degli Inti-Illimani cantava in Italia Viva Chile!.
Il Cile ha ritrovato la democrazia da tempo. Oggi fa impressione vedere i militari con i carri armati per strada e le violenze sui manifestanti. C'è il coprifuoco. L`aumento del biglietto della metro è stata la scintilla della protesta, che viene dalla crescita del costo della vita, dall'impoverimento dei ceti medi e dalle forti disuguaglianze. Ci sono stati anche incendi di negozi e fabbriche. Sulla rete circolano immagini di violenza della polizia. La risposta del presidente Piñera è stata poco attenta alle esigenze della gente, per poi assumere un tono più comprensivo. Ma il Cile è in pieno conflitto e non è facile prevederne l'esito. Non è un caso isolato. Tutta l`America latina è tormentata. Domenica si è votato in Argentina, Paese in difficoltà con un popolo che soffre crisi alimentare e inflazione.
In Bolivia il presidente Morales, autoproclamatosi vincitore alle elezioni, è accusato di brogli. In Perù, si attendono le elezioni di gennaio, ma il Paese è travagliato da scontri politici e corruzione.
In Colombia continua la violenza politica e la campagna per le elezioni amministrative di domenica scorsa ha registrato vari candidati uccisi. Quito, capitale dell`Ecuador, è stata invasa da 25 mila indigeni e il Governo ha spostato la sua sede. Haiti è bloccata dalle proteste contro la corruzione imperante. Il povero Honduras è in crisi politica, mentre i vescovi chiedono che non entri in vigore il codice penale approvato, che favorirebbe un colpo di spugna sulla corruzione. Il Venezuela, sotto il pugno di ferro del presidente Maduro, resta immiserito e isolato dal mondo con 4/5 milioni di rifugiati all'estero.
I socialismi divengono dittature e le democrazie sono fragili. Sullo sfondo ci sono una grave crisi economica e un'ingiusta distribuzione delle ricchezze, pur in Paesi ricchi. I ceti medi sono impoveriti. Politica ed economia non hanno risposto alla diffusa domanda di vita migliore. Ma la società civile è viva e fa sentire la sua voce. Del resto, l'America latina è un importante capitolo della crescita dell`instabilità nel mondo.
C`è l`impellente bisogno di visioni politiche riformatrici che rafforzino le democrazie e, d'altro lato, sono da promuovere alleanze tra Stati per la pace e la stabilità in un mondo dove i Paesi giocano troppo da soli e per i propri interessi. Ormai, però, ci sono interessi comuni e globali da condividere per il bene di tutti.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 3/11/2019

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...