Passa ai contenuti principali

Le domande che pone la vittoria della destra. Il messaggio di solidarietà del Papa fatica a passare


 Il messaggio di solidarietà del Papa fatica a passare: i fedeli vivono una fede che non si traduce in cultura
Conviene ritornare sulle elezioni regionali umbre, perché rivelano un orientamento del Paese. Lo stacco tra centrodestra e Pd-Cinque Stelle è di ben 21 punti. Il Pd (sceso dal 35,8 del 2015 all'odierno 22,3%) ha perduto forza: certo per gli "scandali" del passato Governo regionale, ma anche perché scarico di attrattività. Il suo popolo si è ridotto, pure se aveva in Umbria una forte rete: soprattutto, non mostra una visione del futuro.
Il suo discorso resta improntato al "politicamente corretto" e la sua classe dirigente è divisa (si è vista la scissione di Renzi). Cinque Stelle passa dal 14,6 del 2015 al 7,4% del 2019: non incarna più la protesta.
Impressiona l'avanzata della destra. Infatti si va rarefacendo il centro-destra di Berlusconi: i suoi voti sono dimezzati.
La proposta della destra trova consensi crescenti: la Lega triplica i voti rispetto alle regionali del 2015 (anche se cala un po' rispetto alle europee) e Fratelli d'Italia li raddoppia. I risultati umbri non riguardano soltanto una piccola Regione, ma sono confermati dai sondaggi nazionali. Nando Pagnoncelli dà la Lega al 34,3% e Fratelli d`Italia al 9,8%. Qui è la domanda: perché la destra, nella versione salviniana e in quella della Meloni, è attrattiva per gli italiani?
È una domanda che dovrebbe porsi la Chiesa, che parla di solidarietà, valori, immigrati e tant'altro. Perché c'è un popolo che respinge il suo messaggio? La Lega è il primo partito tra i praticanti assidui, seguito a cinque punti di distanza dal Pd. Spesso la "politica" della Chiesa, nonostante le dichiarazioni, tende a evitare le polarizzazioni tra i fedeli. Così si smussa. Ma il problema è un altro. La lettura del nostro tempo, fatta da papa Francesco, non passa ai fedeli: che l'Europa sia il nostro ancoraggio, che una società senza solidarietà muoia, che l'emigrazione sia una realtà cui far fronte, che vivere per sé stessi non porti alla felicità... sono i suoi ricorrenti messaggi.
La lettura e la proposta evangelica di Francesco sono l`unico grande messaggio ideale all'orizzonte. A differenza del passato, non ci sono molte alternative attraenti. Dalla politica non emerge un messaggio ideale.
La debolezza del popolo cattolico è essere "deculturato", come dice Olivier Roy: vivere una fede-sentimento con scarsi riferimenti e traduzioni culturali. È una debolezza da affrontare. Il card. Bergoglio affermava: «Giovanni Paolo II diceva una cosa molto coraggiosa: una fede che non si fa cultura non è una vera fede. Sottolineava il creare cultura». Nel panorama impoverito delle visioni nel nostro Paese resta altrimenti la proposta sovranista, che ha al centro l`io e il fare soprattutto il "nostro" interesse. Il che dà sicurezza sull'immediato.
Con un po` di saggezza e di conoscenza della vita, sappiamo che una proposta politica ed esistenziale di chiusura non farà veramente il nostro interesse e non darà la felicità. Bisogna rafforzare una cultura di popolo che aiuti a leggere il nostro tempo serenamente. È però centrale il grave compito della politica attuale: governare efficacemente, senza quest'eccesso di polemiche e divisioni, che si manifesta da mesi. Perché il "buon governo", capace di migliorare le condizioni di vita concrete della gente, è una grande riposta all'insicurezza e alla paura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...