Passa ai contenuti principali

Zaki, l'ombra oscura di un tragico abbaglio

Il nuovo poster dedicato a Patrick Zaki e Giulio Regeni della street artist Laika - Foto da open.online
Il ragazzo, cristiano copto, non violento, studia a Bologna: rigetta l'accusa di fiancheggiare il terrorismo. La sua storia evoca tristemente quella di Giulio Regeni

Patrick George Zaki è uno studente egiziano dell'Università di Bologna, 27 anni, già laureato in Farmacia in patria. Il 7 febbraio scorso è stato arrestato all'aeroporto del Cairo: tornava a casa, a Mansura, città del Delta del Nilo dove è nato anche il papa della Chiesa copta Tawadros II.
Patrick Zaki, un ragazzo colto e appassionato di diritti umani, è cristiano copto. Dopo l'arresto, i suoi amici di Bologna hanno subito dato l'allarme. Troppo forte è l'impressione del caso di Giulio Regeni, ucciso all'inizio del 2016 dopo orribili torture, su cui non si è fatta ancora luce, nonostante la
grande mobilitazione dei genitori e di molti connazionali. L'opinione pubblica italiana non ha fiducia nei metodi della polizia e dei servizi egiziani.
Quali le accuse a Patrick? Avrebbe pubblicato false notizie, incitato alla protesta fino al rovesciamento dello Stato. Questo sarebbe avvenuto specialmente attraverso i social media, turbando l'ordine sociale e incoraggiando alla violenza terroristica. Le testimonianze sul giovane egiziano sono di altro segno: è un difensore dei diritti umani, un democratico, assolutamente non violento.
A Bologna tutti hanno la sensazione di un ragazzo trasparente e libero.
Durante la prima udienza, cui erano presenti quattro diplomatici (tra cui uno italiano), Patrick ha raccontato: «Mi hanno tenuto bendato 12 ore. Picchiato in viso. Mi hanno torturato con l'elettricità. Mi hanno fatto spogliare».
Ha affermato la sua innocenza, denunciando anche le dure condizioni di carcerazione: «Mi tengono in un posto terribile: una cella con 35 detenuti e un solo bagno. Un grande stanzone con una porta piccolissima». Il 22 febbraio c'è la prossima udienza. Che si teme possa essere l'inizio di un calvario per il giovane, perché la legge egiziana prevede due anni di custodia cautelare. L'opinione pubblica internazionale segue con attenzione il caso, consapevole che la vita degli oppositori in Egitto è assai dura e il loro spazio molto ristretto.
Il numero dei detenuti politici in Egitto sembra aggirarsi tra i 50 mila e i 60 mila (al tempo di Mubarak erano circa 40 mila). La repressione condotta dal Governo egiziano viene motivata con la lotta al radicalismo e al terrorismo islamista (che è una realtà nel Paese). L'Egitto, tra il 2012 e il 2013, è stato guidato dai Fratelli musulmani, vincitori delle elezioni, rovesciati però dal colpo di Stato che ha portato al potere l'attuale presidente Al Sisi. Oggi, in nome del contrasto all'islamismo, si opera una repressione in tutto il Paese e verso l'opposizione di ogni tipo. È una vicenda simile a quella di alcune dittature novecentesche che, in nome della lotta al comunismo, impedivano libertà e democrazia. E poi l'Egitto è forte nel quadro internazionale e in Libia, e ha importanti risorse energetiche: questo rende prudenti i Paesi occidentali.
Ma non si lotta contro il totalitarismo islamista comprimendo le libertà. E poi com'è possibile accusare Patrick Zaki di essere un terrorista, quando è un cristiano copto non violento e impegnato per i diritti umani?

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana   del 23/2/2020

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe