Passa ai contenuti principali

Nessun Paese europeo può farcela da solo. Occorrono soluzioni innovative


Occorrono soluzioni innovative. Gli Eurobond sarebbero l'ultimo passo verso una fiscalità comune

Papa Francesco ha pregato per l'"unità fraterna" dell'Europa. A Pasqua è stato chiaro: «Non si perda l'occasione di dare ulteriore prova di solidarietà, anche ricorrendo a soluzioni innovative». Il momento è delicato. Sul tavolo ci sono varie proposte: dal fondo per la "cassa integrazione europea" (Sure), agli interventi della Bei, al Mes (il controverso meccanismo salva-Stati). Gli occhi sono puntati sul "Ricovery Fund" proposto da Macron. Il quale ha recentemente parlato con Francesco su questi problemi e sull'idea di congelare il debito estero dell`Africa per permetterle di affrontare il virus. Ma come finanziare il Fondo per la ripresa? Si dibatte sui famosi Eurobond, proposti dall'Italia. Se ne parlò, la prima volta, dopo la crisi del 2008. L'idea fu bocciata e nacque il meccanismo salva-Stati (oggi Mes), che Grecia e Spagna utilizzarono, ma non l'Italia.
Emettere Eurobond significa creare le premesse concrete per un bilancio comune, garantito dalla Bce e parallelo ai bilanci degli Stati. È l'ultimo passo verso una fiscalità comune. Probabilmente si andrà invece a una forma diversa di Bond: i RecoveryBond garantiti dal bilancio della Commissione. Oppure Bond europei perpetui, come propongono gli spagnoli, non rimborsabili se non con interessi annui. Sono passi ma parziali. L'Europa è così: mettere d'accordo 27 Paesi non è facile. A ogni discussione al Consiglio si cerca un compromesso. La contrarietà del Nord Europa nasce da una diversa concezione del debito e dai problemi di ogni Paese. Qualche giorno fa la Merkel ha dichiarato che, a differenza della crisi del 2008, davanti al Covid «non c'è colpa». Nei Paesi Bassi invece il problema è che lo Stato ha un bilancio in attivo mentre il debito privato dei cittadini è molto alto (il contrario dell'Italia). Ogni Paese ha le sue grane. La Ue ci appare severa anche se sta dalla nostra parte.
Ma il vero avversario oggi è il mercato globale che decide se siamo un Paese solvibile (in grado di ripagare il debito) o no. Tale decisione è continuamente rinnovata. 
In Europa e nell'euro siamo, però, protetti nel bene e nel male. Fuori saremmo in balia di tutti. Non c'è un paradiso perduto fuori dalla Ue: c'è la dura legge del Far West, cioè dei fondi speculativi e di investimento (più che altro Usa) e sovrani (Cina, Russia, Paesi del Golfo). Soli in balia di costoro, con una nostra moneta, ci colonizzerebbero o ci manderebbero a fondo in poche settimane. Solo un salto di volontà politica condivisa può evitare che il Consiglio s'impelaghi in tecnicismi, in cui ogni Stato cerca vantaggi o minori svantaggi possibili.
Una volta a Bruxelles si diceva che "l'Europa cresce nelle crisi": quando si è con le spalle al muro, se ne esce assieme.
Oggi è forte la tentazione di far da soli: è lo spirito del tempo. Ma si tratta di un'illusione: nell'oceano agitato del mercato globalizzato, essere soli è pericoloso. È vero che le nazioni sorelle europee talvolta ci appaiono rigide e un po' megere: ma fanno pur sempre parte della stessa famiglia. Nessun Paese europeo ha un futuro fuori dall'Europa. I valori unitivi e solidali dell'Europa sono anche l'interesse di ciascuno Stato a non restare solo di fronte al futuro.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 3/5/2020

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...