Passa ai contenuti principali

Ora gli italiani sono consapevoli che non possono farcela da soli

Angela Merkel e Emmanuel Macron lanciano la proposta del Recovery-Fund  -  Foto Bundesregierung/Stein

La regolarizzazione dei lavoratori stranieri è stata accettata. E l'UE viene vista come un'ancora di salvataggio

La regolarizzazione dei lavoratori agricoli, di badanti, colf e baby sitter, intrapresa dal Governo, è un provvedimento che viene incontro all'esigenza di giustizia verso questa parte della popolazione, ma anche ai bisogni della società italiana e alla logica di sicurezza sanitaria, imposta dalla pandemia, verso chi vive ai margini di ogni controllo.  
La maggioranza ha proceduto a questo passo con qualche timore per la consolidata opinione che la maggior parte degli italiani fosse contraria al provvedimento, considerato un cedimento all'"invasione" degli stranieri. Ci si aspettavano reazioni dure. Dieci mesi fa e ancor meno forse sarebbe stato così. Un'abile propaganda avrebbe rilanciato il motivo: "prima gli italiani". Oggi non è stato così: la regolarizzazione è stata accolta positivamente.
Nel passaparola della politica si dice da tempo che "gli immigrati fanno perdere voti". I Governi di Centrosinistra, per questo timore, non hanno concluso una legge che riconosca la cittadinanza dei bambini nati in Italia, figli di immigrati, con un ciclo scolastico alle spalle.
Qualcosa però è cambiato in profondità nel sentire italiano dopo l'esperienza del Covid-19. Lo si è visto su un tema "caldo" come quello degli stranieri. C'è stato un atteggiamento ragionevole sulla necessità di lavoratori agricoli, avanzata dal mondo dei coltivatori, come verso i bisogni della famiglia. Tutti si sono resi conto che gli stranieri non portano via il lavoro agli italiani. La verità è che lo spettro dell'invasione è stato pompato e occulta i reali problemi della gente.
Gli italiani, dopo il Covid-19, hanno visto con più chiarezza che i loro problemi sono altri: il futuro, la ripresa economica, il lavoro. Si tratta di preoccupazioni fondate, più che di emozioni contro qualcuno, con cui esorcizzare la paura del futuro. Siamo in una situazione difficile e i bisogni delle persone, dei giovani e delle famiglie sono tanti. C'è una diffusa domanda di governare in modo serio, facendo arrivare un minimo di benefici concreti alla gente.
Si capisce che l'Italia non può affrontare una crisi mondiale da sola. Anche nei confronti dell'Unione europea gli italiani hanno un atteggiamento diverso dal passato. Non si grida più di uscire dall'Unione o dall'euro. Da un sondaggio BVA Doxa, esce un ritratto informato e partecipe degli italiani sull'Ue, anzi essi avanzerebbero - il 58% degli intervistati - una richiesta di boicottaggio dei prodotti dell`Olanda, contraria a aiutare Italia e Spagna.
Il Recovery-fund di 500 miliardi di euro verso i Paesi colpiti del Sud dell'Unione, previsto dalla proposta Macron-Merkel, ha spiazzato l'opposizione sovranista, che ha avanzato idee irrealizzabili. Gli italiani, guardando ai problemi reali, considerano l'Europa un ancoraggio sicuro per la ripresa e domandano molto alle sue istituzioni.
Lentamente sta maturando la consapevolezza che l'Italia non può avanzare sola in mezzo alle sfide, alle opportunità e alle insidie del mondo globale. È il segno di un modo realista di guardare alla politica almeno di una buona parte degli italiani. Sta al Governo raccogliere questa attenzione e fiducia per non deludere il Paese.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 31/5/2020

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...