Passa ai contenuti principali

L'America latina imprigionata nella morsa della pandemia

In lutto in Brasile per le vittime del coronavirus - Foto Vatican News
L'intreccio tra povertà, contagio e governanti "negazionisti" ha provocato conseguenze agghiaccianti

Siamo incerti sull'andamento dei contagi del coronavirus in Africa. Purtroppo, invece, è l'ora della preoccupazione per l'America latina. A fine maggio i contagi sono arrivati a quasi 800 mila e i morti a più di 43 mila. Si teme il peggio, anche perché il Sud del continente va verso l'inverno che favorisce lo sviluppo del virus. Il Paese più colpito è il Brasile con 375 mila contagi e quasi 23.500 morti, ormai il secondo al mondo dopo gli Stati Uniti. È un bilancio gravissimo nella nazione latinoamericana più popolosa, con 210 milioni di abitanti, al centro del continente, confinante con molti Paesi latinoamericani, spazio di intreccio di popolazioni e di scambi.
Nei suoi 8.516.000 kmq di superficie, il Brasile ospita gli ambienti più diversi: megalopoli tra le più grandi del globo, come San Paolo con 19 milioni di abitanti e Rio de Janeiro con 12, sino alla foresta amazzonica, che si estende per sei milioni di chilometri quadrati, la metà in Brasile. Il presidente sovranista Bolsonaro, nonostante l'avviso contrario di molte autorità locali, ha condotto una politica "negazionista" rispetto al virus, con scarsi interventi e limitazioni, registrando le dimissioni di due ministri della Salute (da lui scelti) in due settimane.
Molti stimano che il numero dei contagiati sia più alto di quanto dichiarato. Altri Paesi molto colpiti sono stati il Perù, con 124 mila contagiati, e il Cile, con 74 mila. La diffusione del Covid-19 in Perù è stata in parte dovuta all'abbandono della capitale Lima da parte dei lavoratori poveri e di strada, che non avevano modo di sopravvivere a causa della chiusura.
L'Ecuador (37 mila contagiati e 3.200 decessi) ha registrato scene di orrore con morti per strada e cadaveri bruciati. L'intreccio tra povertà e pandemia provoca nel tempo conseguenze agghiaccianti. Preoccupazioni desta un gigante demografico come il Messico, con i suoi 128 milioni di abitanti, nonostante la seria politica di controllo: 71 mila contagiati, ma in aumento. Drammatica è la situazione dei migranti dal Sud, diretti verso gli Stati Uniti, ora intrappolati in Messico. La Colombia registra 21 mila casi e Panama 12.600 (su quattro milioni di abitanti). Argentina (nonostante i 12 mila casi), Venezuela e Paraguay sembrano resistere alla pandemia. Il piccolo Stato centroamericano, El Salvador, ha attuato severe misure e conta solo 2 mila contagiati, ma è scoppiata una disputa con il vicino Costarica, accusato di sottovalutare i contagi.
Il Nicaragua, da parte sua, nega l'esistenza del virus. I casi registrati ad Haiti sono meno di 1.000 mentre nella vicina Repubblica Dominicana arrivano a 15 mila. Complessivamente la pandemia ha rivelato la fragilità delle strutture sanitarie di molti Paesi e ha sconvolto l'economia di sussistenza.
Ormai, purtroppo, l'America latina è divenuta il centro della pandemia, con una crescita costante dei contagi. Si deve provare a guardare anche a questo mondo, oltre alle nostre crisi europee.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 7/6/2020

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...