Passa ai contenuti principali

Il Natale ricorda l'avvento di Dio nella debolezza. Cancellarlo nega la storia dei cristiani e dell'intera Europa

 

L'immagine della Natività di Giotto proiettata sulla facciata della Basilica superiore di Assisi

Questa festa è un momento importante della nostra cultura: l'ideologia della neutralità è anacronistica

L'Unione europea cancella il Natale? Nella "Guida della commissione dell`Unione per una comunicazione inclusiva" sono apparse, giorni fa, alcune proposte che stupiscono. Tra di esse, colpisce l'invito a non usare il nome del Natale, ma al suo posto "festività", e a non utilizzare nomi cristiani come Maria e Giovanni, ma neutri come Malika e Giulio. Lo scopo dichiarato delle misure è evitare manifestazioni di intolleranza, dando per scontato che in Europa tutti siano cristiani. E nemmeno tutti i cristiani celebrano il Natale nella stessa data. 

Si auspica un linguaggio neutrale per non discriminare le altre religioni o i non credenti. La "guida" è stata ritirata, anche per le proteste di tanti, tra cui vari italiani. Ma la questione resta. È un problema di mentalità che, non da oggi, si manifesta nelle istituzioni europee e in alcuni ambienti politici. Una mentalità datata. Non è un tema da affrontare nella logica della difesa dei valori cristiani contro la laicità. 

Guardiamo la realtà: la festa di Natale ha fatto un lungo viaggio nella storia, tanto da essere sentita al di là del cristianesimo. Spesso sono rimasto sorpreso di vederlo festeggiato in Paesi non cristiani e da non cristiani. Questo processo ha suscitato preoccupazioni in chi vedeva dimenticato il peculiare messaggio cristiano. Il cardinale Biffi diceva, anni fa, che si festeggia «dimenticando il Festeggiato: si pensi a cosa è ridotto oggi il Natale festaiolo e consumista». 

Il Natale non è proprio una memoria invasiva o discriminante. È invece un momento importante e tradizionale della nostra storia e cultura. Non si può cancellarlo in nome della neutralità. Perché un Paese significa storia e cultura particolari. E il Natale è divenuto una festa degli europei. La neutralità nega la storia non solo dei cristiani, ma dell'intera società. 

Per le feste cristiane, musulmani o ebrei vanno spesso a fare gli auguri ad amici cristiani. È divenuta una tradizione in taluni ambienti. Il gesto mostra il vincolo del vivere insieme liberamente e fraternamente nella diversità. 

Avere convinzioni o una fede non soverchia gli altri, anzi quasi sempre è la premessa per un dialogo costruttivo. La Chiesa non ha intenzione di confessionalizzare i Paesi europei, ma è una comunità per cui il Natale è una festa che la interpella profondamente con il suo messaggio evangelico e a cui si prepara nell'Avvento. 

L'ideologia della neutralità (spiegabile come richiesta di libertà in situazioni di oppressione della maggioranza, quali non sono le nostre) ha davvero il sapore del passato. Donne e uomini spaesati, come in quest'epoca di transizione e nel mondo globale, hanno invece bisogno di convinzioni da vivere nel dialogo con gli altri e nel rispetto. Il presidente francese Macron ha riconosciuto, nel suo discorso ai Bernardins del 2018, come i cattolici francesi hanno servito il loro Paese e sono morti per esso, non solo per ideali umanisti o laici, ma «portati dalla loro fede in Dio e dalla loro pratica religiosa». La fede è realtà della storia comune. 

Insomma, mi pare un tempo in cui non cancellare la memoria, ma in cui scrivere nuove pagine di vita e di storia. Per i cristiani il Natale ricorda l'avvento di Dio nella sua debolezza. Tutt'altro che una manifestazione di forza o di arroganza.


Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 12/12/2021

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...