Passa ai contenuti principali

La comune fede cristiana sia un ponte sull'abisso della guerra



Come insegnava Giovanni XXIII, bisogna «cercare sempre ciò che unisce e mai quello che divide»

Provare a scrutare i segnali di speranza non è negare la terribile realtà della guerra in corso. Certo siamo sopraffatti dalla violenza dei fatti. E la violenza allarga l'abisso tra governi e popoli. Non solo tra ucraini e russi. Ma tra Russia e Occidente. 

Eppure sull'abisso vengono gettate, talvolta, passerelle, pur fragili. La recente telefonata tra papa Francesco e il patriarca Kirill è stato un segnale importante, dopo che il primo gerarca ortodosso russo aveva parlato di una «guerra metafisica» in corso. Non è la posizione di Francesco, come egli ha detto chiaramente. 

Tuttavia il Papa ha cercato il dialogo, dichiarando che «le guerre sono sempre ingiuste, perché chi paga è il popolo di Dio». La videochiamata non ha registrato una piena convergenza, ma i due capi religiosi si incontreranno tra non molto. 

Anche nel seno della Chiesa russa è maturata un'opinione critica sulla guerra. Ben 236 sacerdoti e diaconi, russi e ortodossi, hanno scritto una lettera, parlando di «guerra fratricida»: «Piangiamo il calvario a cui i nostri fratelli e sorelle in Ucraina sono stati immeritatamente sottoposti». 

Questi sacerdoti non rappresentano tutta la Chiesa, ma il loro messaggio esprime la sensibilità di pastori di fronte al dramma della gente. Certo non mancano religiosi in Russia che difendono la guerra. Da parte sua, il metropolita di Kiev, Onufry, alla testa della Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca, ha fatto appello a Putin perché cessi la guerra, mostrando una diversità di sentire dal Patriarca russo. Anche in Ucraina, taluni sacerdoti incitano alla lotta. Il Patriarca ortodosso di Romania ha invitato alla pace, condannando l'aggressione. La comune fede cristiana è una passerella gettata sull'abisso che divide i due popoli. 

Ci sono aspetti che fanno apparire questa guerra come fratricida. Sono i legami personali tra tanti russi e ucraini. Innanzitutto, in Russia vivono più di tre milioni di cittadini russi di origine ucraina, mentre le famiglie miste in entrambi i Paesi sono tantissime. La storia sovietica ha determinato tanti spostamenti. I legami intercorrenti tra russi e ucraini sono di natura familiare, personale, amicale. In questa condizione, nonostante la propaganda di guerra, è difficile odiarsi, anzi, si sente il bisogno di avere notizie dell'altro, come mostrano i tanti contatti intercorsi tra russi e ucraini a livello personale. Ho avuto varie testimonianze di questi rapporti, mentre si combatte la guerra. 

Oggi, se non ci trovassimo di fronte all'abisso della guerra, vorrei dire che il conflitto è davvero anacronistico. È un ritorno indietro nella storia. Ho accennato ai tanti legami tra russi e ucraini, e di entrambi i popoli con gli europei. I legami crescono tra i giovani rispetto alle generazioni precedenti, anche se la Russia ha chiuso i social. C`è ancora molto che unisce e che la guerra non riesce a spezzare.

L'atteggiamento cristiano di fronte alla guerra non è viltà, diserzione, paura, ma è capacità di vedere, oltre le fitte tenebre del conflitto, quei segni che precostituiscono un futuro di pace. Diceva un grande uomo di pace, Angelo Giuseppe Roncalli, papa Giovanni XXIII: «Cerchiamo sempre ciò che unisce e mai quello che divide». È la lezione di un uomo che aveva vissuto due guerre mondiali.


Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 27/3/2022





Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...