Passa ai contenuti principali

Quei fragilissimi ponti di pace che attraversano il Bosforo

Foto dal profilo Twitter del Presidente Erdogan

Perché la parola fine alla guerra potrebbe venire da un palazzo di Istanbul. Grazie (anche) a Erdogan

La guerra in Ucraina continua: bombardamenti, morti, profughi che abbandonano le case, città rase al suolo, come Mariupol. Non si vede la fine di tanto dolore. Intanto, a Istanbul, alla presenza e con l'intervento del presidente turco Erdogan, si è tenuta una sessione di negoziati tra russi e ucraini. Altri incontri erano stati fatti in Bielorussia in precedenza. 

Ma a Istanbul finalmente c'è un mediatore, la Turchia, che fa sentire il suo peso e la forza dei legami con l'Ucraina, che si affaccia sul Mar Nero e ha storici rapporti con i turchi, e con la Russia, da cui il Governo di Ankara (nonostante sia parte della Nato) ha comprato armamenti. Era necessario un mediatore mentre si combatte in Ucraina e le posizioni di Kyiv e Mosca sono così contrastanti. 

Inizialmente si era profilato l'israeliano Bennet, ma ora la partita è giocata dalla Turchia. I negoziati si svolgono a Dolmabahçe, il più grande palazzo turco, affacciato sul mare a Istanbul, residenza dei sultani dall'Ottocento, da dove partì l'ultimo di essi e dove è morto il fondatore della Turchia moderna, Atatürk. La solenne cornice e la presenza di Erdogan mostrano quanto la Turchia tenga al negoziato con tutto il peso della sua diplomazia. 

Molti si sono manifestati scettici sulle possibilità che le trattative vadano a buon fine. Hanno osservato come sia impossibile negoziare mentre si combatte. È infatti drammatico parlare di mediazione mentre ci si uccide sul campo o si muore in Ucraina sotto i bombardamenti russi. Ma è avvenuto in molte situazioni di conflitto. 

Il vero interrogativo è se la Russia voglia l'accordo, che riduce le sue pretese. I Paesi europei sono favorevoli alla via negoziale, anche se non gridano al successo dopo due giorni di discussioni. Del resto, quale negoziato di qualunque tipo può dare frutti in due giorni? 

Il presidente ucraino Zelensky ha, comprensibilmente, due registri: uno, alla base di tanti suoi messaggi ai parlamenti del mondo, in cui denuncia l'aggressione russa e chiede il maggior sostegno possibile, ma anche un altro che definirei trattativista. Ho l'impressione che questo secondo registro si sia rafforzato negli ultimi giorni. Il leader ucraino propone che la Russia rinunci alle obiezioni sull'ingresso nell'Unione europea di Kyvv, che non entrerebbe nella Nato ma otterrebbe garanzie alla sua indipendenza da alcuni Paesi (tra cui si parla anche dell'Italia). 

Mosca, da parte sua, chiede garanzie sulla protezione della lingua russa in Ucraina e il disarmo del Paese. C'è da capire meglio quale ruolo vogliono giocare gli Stati Uniti. 

Nelle capitali europee prevale il riserbo, se non lo scetticismo. È comprensibile, ma questa è l'unica via possibile per arrivare a un "cessate il fuoco", onde evitare che la guerra si allarghi (c'è sempre il fantasma dell'uso dell'arma atomica) o si eternizzi in terra ucraina, come è avvenuto in Siria. Sul Bosforo, a Istanbul, ci sono solidi ponti attraversati dal traffico intenso della megalopoli. Speriamo che il fragilissimo ponte di pace, lanciato dai turchi tra russi e ucraini, possa irrobustirsi e far finire presto questa sciagurata guerra.


Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 10/4/2022

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...