Passa ai contenuti principali

La pace si costruisce con una nuova globalizzazione spirituale

La cerimonia conclusiva del meeting "Immaginare la pace" promosso dalla Comunità di Sant'Egidio - Il 24 Settembre davanti a Notre Dame - Foto Sant'Egidio

A Parigi tante personalità di fedi e culture diverse hanno mostrato che un altro mondo è possibile

Non sembra il tempo in cui parlare di pace o manifestare per essa. Il Medio Oriente, dopo l'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre e la risposta israeliana che ha quasi distrutto Gaza, si trova innanzi a un nuovo fronte in Libano, con uno scontro tra Israele ed Hezbollah. In Ucraina non c'è pace. Le distruzioni russe sono gravissime: come gli ucraini potranno affrontare l'inverno? L`attacco ucraino in territorio russo, per la prima volta dall'aggressione di Mosca, mostra una guerra che si allarga e la Russia minaccia risposte severe a questa espansione. 

La pace si è perduta all'orizzonte e i riferimenti alla pace si sono sbiaditi. Non che nella seconda metà del Novecento non ci siano stati conflitti, ma la pace era un valore condiviso. Oggi, come abbiamo più volte detto, si è riabilitata la guerra. In tempi di tensioni, anche le religioni possono essere attratte dalla guerra o dal richiamo dei nazionalismi. Non siamo nemmeno in tempi ecumenici o di dialogo interreligioso: esistono, ma appassionano meno che in passato. Ma le religioni, al fondo della loro tradizione, hanno un messaggio di pace. 

È la grande intuizione di Giovanni Paolo II che, nell`ottobre 1986, durante la guerra fredda, invitò i leader religiosi ad Assisi per pregare, l'uno accanto all'altro, per la pace. Non più, disse, l'uno contro l'altro. Da allora, la Comunità di Sant'Egidio, in collaborazione con tante personalità di fede e di cultura, ha continuato il cammino di Assisi. 

Ora si è concluso l'incontro di Parigi, che ha raccolto leader ebrei, cristiani, musulmani, giainisti, induisti, personalità umaniste, tra cui Amin Maalouf, romanziere e accademico di Francia. L'incontro si prospettava complesso, per le tensioni che attraversano i popoli e i mondi religiosi. 

"Immaginare la pace" è stato il tema centrale del meeting in cui si sono tenuti una ventina di forum nel cuore di Parigi con molta partecipazione, specie di giovani. Un impegno a guardare ad di là della realtà dei conflitti, fuori da una condizione pietrificata. Il mondo ormai ha paura del sogno, dell'utopia. Ma immaginare la pace è l'alternativa che ci libera dalla rassegnazione. Non è stato un esercizio di geopolitica, ma un momento di slancio spirituale per rivalutare la pace. Anche il presidente francese Macron ha dato il suo contributo. Martedì l'incontro si è concluso con la preghiera per la pace, tenuta in luoghi diversi, secondo le differenti tradizioni religiose. 

Poi tutti sono confluiti insieme su di un palco di fronte a Notre Dame, la cui ricostruzione è stata quasi completata. C'è una ricostruzione spirituale del mondo da fare nel dialogo, cui le religioni danno un contributo importante. Dagli anni Novanta si è realizzato un mondo globale da un punto di vista economico, dell'informazione e delle comunicazioni. Ma questo mondo sta andando in frantumi tra guerre e fondamentalismi. 

Ci vuole una globalizzazione dello spirito, che apra al senso di un destino comune. Germaine Tillion, antropologa francese, scriveva: "Tutti parenti, tutti differenti". La vita non può essere ridotta solo alla differenza o invece alla parentela. Occorre un equilibrio tra unità e diversità. Le religioni lo insegnano a tutti i livelli. Questo equilibrio è la base della pace nella convivenza quotidiana nelle nostre città, come sugli scenari internazionali.


Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 29/9/2024

Commenti

Post popolari in questo blog

Solo il cardinale Matteo Zuppi sta cercando davvero la pace

Il cardinale Matteo Zuppi ricevuto dal metropolita Antonij, presidente del Dipartimento per le Relazioni Ecclesiastiche Esterne del Patriarcato di Mosca  La Santa Sede non rompe mai le relazioni, specie in tempo di crisi, e si sforza di "umanizzare la guerra" La situazione in Ucraina, con una guerra quasi al terzo anno e l'inverno alle porte, si annuncia difficile. La resistenza ucraina, appoggiata dagli occidentali, non può bloccare il processo di decomposizione della società, anche a seguito di gravi distruzioni causate dai bombardamenti russi, con l'esodo all'estero di 7 milioni di ucraini. Il popolo sta pagando un prezzo enorme e non si vede la fine.  Intanto, in Russia, a Kazan, si sono riuniti, presieduti da Putin, i Brics cui partecipano Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran e altri. Nonostante non ci sia unanimità, la riunione a Kazan mostra che la Russia di Putin non è isolata. I governi occidentali - scrive Salvatore Settis s...

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens...

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe...