Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

L'Africa "ostaggio" delle armi e degli interessi stranieri

Famiglie sfollate dopo l'arrivo delle truppe dell'M23, Goma 11 febbraio  - Foto di Yvonne Kapinga Gli Stati sono deboli, spesso corrotti e soggetti a molteplici attori esterni che alimentano le crisi A Goma, nel Nord Kivu, regna la paura. Sono entrate le truppe del movimento M23, appoggiate dai ruandesi. Non c'è pace in questa regione, con 680.000 rifugiati, stipati nei campi (cui si sono aggiunti altri 180.000 per il nuovo conflitto), ricca di minerali, tra cui terre rare e coltan, l'80% di quello mondiale.  Molti si chiedono se non sia intenzione dei ribelli avanzare fino a Kinshasa, capitale del Congo, per far cadere il regime del presidente Tshisekedi. È la traiettoria di Laurent Désiré Kabila nel 1997, quando rovesciò il regime di Mobutu. A Goma l'esercito congolese si è dissolto: non è il presagio di quanto accadrà nel resto del Paese, nonostante il presidente Tshisekedi invochi la resistenza?  Quel che accade in Kivu non è un'eccezione in Africa. Il co...

L'universalismo del Papa si confronta con la visione di Trump

Papa Francesco incontra il corpo diplomatico il 9 Gennaio - Foto da Vatican Media La Chiesa cattolica crede in un multilateralismo fondato sul dialogo e sul mutuo rispetto Donald Trump si confronta con l'universalismo di papa Francesco. Due prospettive molto diverse, anche se la Santa Sede ha reagito all'elezione in modo diplomatico con un messaggio del Papa che chiede a Dio «sapienza, forza e protezione» per il neoeletto. Già il Papa ha manifestato al presidente le sue preoccupazioni: «Ispirato dagli ideali della Nazione, terra di opportunità e di accoglienza per tutti, spero che sotto la Sua guida il popolo americano prosperi e si impegni sempre nella costruzione di una società più giusta, in cui non ci sia spazio per l'odio, la discriminazione o l'esclusione».  Trump però va verso una rapida e radicale espulsione dei migranti.  Francesco ha detto nella trasmissione Che tempo che fa a Fabio Fazio: «Se è vero, sarà una disgrazia, perché fa pagare ai poveri disgraziat...